Visualizzazione post con etichetta NOTIZIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NOTIZIE. Mostra tutti i post

martedì 12 maggio 2009

Mezzalama 2009 Marco Trisconi

(ph.Pantacolor)

(ph.Pantacolor)

(ph.Trisconi)
_____________________________________________________________
Portata a termine con successo (140esimi) la partecipazione al trofeo Mezzalama 2009
di Marco Trisconi col figlio Stefano e l'amico Blardone Gabriele !!

************** vedi la Gallery ***************

venerdì 17 aprile 2009

Trofeo Mezzalama 2009




Un in bocca al lupo all'amico Marco Trisconi che parteciperà Domenica 19.04.09 alla prestigiosissima gara di scialpinismo del Trofeo Mezzalama che si svolgerà come sempre sulle nevi del Massiccio del Rosa !

Il sito ufficale del Mezzalama : www.trofeomezzalama.org

martedì 17 marzo 2009

Aconcagua 2009 Globalmountain-M.Trisconi



Pubblicata la gallery (oltre 150 immagini) della spedizione!

Accedere al sito di Tiado (Gallery 2) o clicca immagine

Tiado

venerdì 6 febbraio 2009

Aconcagua 2009 Marco Trisconi

La spedizione all'Aconcagua si e' conclusa positivamente soprattutto per Marco Trisconi e Pino Calandrella che con il supporto logistico e tecnico della Guida Adriano Ferrero di Globalmountain sono arrivati in vetta dapprima tentando la via dei polacchi poi rivelatasi impraticabile quindi optando per la via del falso traverso dei polacchi;

Ecco le foto di vetta :

Marco Trisconi con il Gagliardetto del CAI OMEGNA




e il compagno Pino Calandrella




*******************************************************************

domenica 1 febbraio 2009

Aconcagua 2009 - Marco Trisconi - Aggiornamento - VETTA !!!


03.02.09 Oggi Marco e' a Penitentes : l'ho sentito al telefono e mi ha confermato l'impraticabilità del Ghiacciaio dei Polacchi (polish direct) e la decisione di salire in vetta utilizzando il traverso denominato "falso traverso dei polacchi" (vedi mappa :polish traverse) che si ricollega alla via normale ; è arrivato in vetta con Pino Calandrella: e' stanco ma felice !!

A breve il rientro in Italia!

BRAVO MARCO!!

-----------------------------------------------------------------------------

Polish Traverse ( da campo II)



-----------------------------------------------------------------------------

02.02.09 Sabato 31.01.09 alle ore 13.10 Marco ha raggiunto la vetta dell'Aconcagua (non e' chiaro per quale via) con condizioni climatiche ottimali peggiorate durante il ritorno a campo 2.
Domenica discesa al campo base (plaza argentina) e lunedì inizio trekking di ritorno per Penitentes!!

Complimenti !!

sabato 31 gennaio 2009

Aconcagua 2009 Marco Trisconi - Aggiornamenti

31.01.09 La spedizione ,sulla via dei polacchi ,si e' dovuta arrendere per la troppa neve quindi per la pericolosita' della via prescelta a circa 6000 metri di quota;quindi ritorno al campo base e nei prossimi giorni salita per il versante piu' facile (falso traverso dei polacchi e collegamento alla normale ,immagino...)
Ps .: sono informazioni indirette in quanto personalmente non ho piu' avuto contatti;spero di sentirli nei prossimi giorni per la conferma ed eventualmente i dettagli .

Tiado

venerdì 30 gennaio 2009

Aconcagua 2009 Marco Trisconi Aggiornamenti


**************************************************
In attesa di notizie mentre sembra che in anticipo sul programma previsto (avevano 2 giorni buoni in piu') avrebbero gia' tentato la vetta ecco le immagini di repertorio relative ai tragitto Plaza Argentina > campo 1 > campo 2 > ghiacciaio dei polacchi quest'ultimo il tratto piu' impegnativo della via scelta dalla spedizione da affrontare dopo aver piazzato i due campi !!


**************************************************



Plaza Argentina (Base Camp)



















Verso Campo 1 e Campo 1


Verso Campo 2 e Campo 2





Ghiacciaio dei Polacchi




domenica 25 gennaio 2009

Aconcagua 2009 Marco Trisconi *aggiornamenti*

*********************************************************************


25.01.09 ore 20.00 (ora italiana) Telefonata col satellitare di Marco dal Campo Base dell'Aconcagua Plaza Argentina: stanno tutti bene e il tempo ' ottimo , l'ambiente e' ,parole di Marco ,spettacolare sembra di essere su di un altro pianeta;tuttavia la quota ,le basse temperature e i trasferimenti dei giorni precedenti si fanno un po' sentire come anche qualche piccolo problema di acclimatazione.Da domani si comincia l'allestimento dei campi alti e questo significa che arriva la parte piu' impegnativa della spedizione : il morale e ' alto!!!

Forza Ragazzi!!

ps :Nonostante la comunicazione non fosse perfetta non tanto per la qualita' dell'audio ma per il fatto che forse ci sono dei tempi da rispettare (ai quali io non sono abituato) tipo CB mi sembra di aver colto l'essenziale e che forse hanno avuto un problema con le comunicazioni non ben specificato!Dovrei comunque nei prossimi giorni continuare ad avere notizie in un modo o nell'altro (oggi e' arrivata addirittura una mail dalle rete msn.com !)

Tiado


------------------------------------------------------------------------------

Messaggio di servizio:
Chiedo scusa a tutti coloro che seguono le news ma alcune circostanze e soprattutto la mancanza di comunicazioni mi hanno portato a descrivere un percorso diverso per raggiungere il Campo base di Plaza Argentina (via Confluencia anziche' risalendo la Valle del Rio Las Vacas - vedere mappa):ho corretto tutte le indicazioni e foto dei luoghi attraversati o raggiunti !!

Tiado
------------------------------------------------------------------------------

24.01.09 Il gruppo, composto dalla Guida Alpina e Maestro di Alpinismo ADRIANO FERRERO dal nostro MARCO TRISCONI e da PINO CALANDRELLA, VALENTINO REZZARO ed ERNESTO TABACCHI e' giunto finalmente al campo base per la Via dei Polacchi Plaza Argentina mt.4200.Stanno tutti abbastanza bene e sono fiduciosi, domani si godranno una giornata di riposo e di acclimatazione!!



Guida Alpina Adriano Ferrero

-------------------------------------


Verso Plaza Argentina :L'Aconcagua e la Via dei Polacchi


Plaza Argentina (foto di repertorio)
---------------------------------------------------------------

23.01.09 Trekking per Casa de Piedra (mt.3200)




Casa de Piedra (foto di repertorio)


Valle del Rio Relinchos (foto di repertorio)
--------------------------------------------------------------


22.01.09 Inizia il cammino verso il Campo Base: trekking lungo la Valle di Las Vacas per Pampa Lenas(mt.2700) ;l'acclimatamento procede bene sostenendo vari dislivelli al giorno ;per ora buona parte del carico pesante (circa 250 Kg) e' ancora trasportato dai muli tuttavia per i campi alti Marco e compagni dovranno vedersela personalmente(i muli si fermano a Plaza Argentina).Domani partenza per il I°campo dove le comunicazioni avverranno solo col satellitare!!


Valle di Las Vacas (foto di repertorio)




Pampa Lenas (foto di repertorio)

--------------------------------------------------------------


21.01.09 Marco e compagni sono oggi in partenza da Mendoza per Penitentes a 2580 metri di quota seguendo il corso del Rio Mendoza (vedere mappa pubblicata) ; e' confermata la possibilita' di comunicare anche in quota col satellitare (alimentato a celle solari).
Il commento di Marco è : SIAMO CARICHI !!! ; sebbene siano arrivate anche a loro le tragiche notizie del Monte Bianco di questi giorni !



Los Penitentes (foto di repertorio)

--------------------------------------------------------------

20.01.09 Formalità e acquisti a Mendoza .

--------------------------------------------------------------

19.01.09 Marco e' a Buenos Aires - ARGENTINA (fa caldo e' il suo commento) ,tutto procede regolarmente ; in giornata trasferimento aereo a Mendoza.


********************************************************************************
L'esperienza di Marco in Himalaya nel 2003

***************************************************************************

venerdì 16 gennaio 2009

ACONCAGUA 2009 - Marco Trisconi

-----------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------

Domenica 18.01.09 inizia l'avventura dell'amico Marco ,Omegnese e gran sportivo della montagna ,che lo portera' in Sudamerica per tentare la salita alla vetta delle Americhe : l'Aconcagua (mt.6962) la montagna piu' alta della catena andina e del continente Americano;l'obiettivo e' ambizioso perche' Marco ha intenzione di tentare la famosa e piu' impegnativa "via dei polacchi"!!


L 'Aconcagua e' il non facile obiettivo di Marco per le prossime settimane :la montagna si caratterizza per le imprevedibili condizioni climatiche , la quota circa 7000 metri e per una parete di ghiaccio (via dei polacchi) con pendenze importanti!


Dapprima il trasferimento in Argentina e precisamente a Mendoza e l'avvicinamento al campo base.(L'Aconcagua si trova al confine con il Cile e fa parte delle Ande Argentine)





La "via dei polacchi"


Questo itinerario è stato aperto nel 1934 da un gruppo di alpinisti polacchi ed è stata la prima salita dopo la normale. E’ diventata famosa nel mondo per l’ambiente in cui si sviluppa e per gli scenari mozzafiato che offre ed è diventata una alternativa “sportiva” e più tecnica alla Via Normale.Si può raggiungere questo itinerario da Plaza Argentina.Posta a 4100 m. Plaza Argentina è un ottimo posto per accamparsi. Non ci sono infrastrutture ma ha un buon presidio medico e un campo permanente dei guardiaparco, è battuto dal vento ma è ricco di acqua potabile. Per raggiungerlo si parte da Punta de Vacas e nei tre giorni necessari si percorrono 60 km e si superano 2000 m di dislivello. Da Plaza Argentina due sono gli itinerari possibili. La prima, lunga e non molto ripida, è la via originale che richiede, per raggiungerne l’attacco, l’attraversamento di un ghiacciaio, più o meno complesso a seconda delle annate. Superato il ghiacciaio si punta verso una caratteristica formazione rocciosa chiamata Piedra Bandera alla base della quale, a quota 6400 m, si pone usualmente il campo 3.Infine si raggiunge una facile cresta che porta in vetta.La seconda è una variante più diretta ma meno sicura, più ripida su ghiaccio ed esposta a cadute di pietre.La discesa si svolge usualmente sulla via normale fino a Independecia punto dal quale si può ritornare al Campo 2 e quindi a Plaza Argentina al Campo Base.


Per il momento un "in bocca al lupo" a Marco sperando possa coronare il suo sogno e possa portare i colori di Omegna sul tetto d' America !



Su questo Blog compatibilmente con la possibilita' di comunicare saranno pubblicate le news della spedizione!


Tiado

Forza Marco !!!

domenica 26 ottobre 2008

Montagna & Dintorni 2008

----------------------------------------------------------------------------------


Inizia il 7 Novembre (fino al 23) la manifestazione dedicata alla Montagna e non solo con sede a Vogogna (VB) LINK SITO

Tiado

lunedì 25 agosto 2008

Gli 82 Quattromila delle Alpi in 60 gg !!

Con la salita al Bernina Franco Nicolini e Diego Giovannini hanno completato l'obiettivo di salire tutti gli 82 Quattromila delle Alpi in 82 giorni anzi meno : 60 gg , è Record !!

Comunicato Stampa

Tiado

giovedì 17 luglio 2008

Karl Unterkircher

Conoscevo Karl gia' come Alpinista (Everest e K2 nel 2004 !!) ma recentemente mi ero iscritto su YouTube al suo account e ho avuto modo di conoscere meglio le sue imprese attraverso incredibili video !! Ora quando ormai e' data per certa la sua scomparsa mi trovo umilmente a commentare la fine tragica di un contatto avuto solo attraverso la rete ma che mi aveva regalato piccoli momenti di Montagna ma esaltanti.I suoi video e le sue imprese resteranno ma in questo momento c'e anche l'amarezza per un evento che riporta alla cruda realtà tutti noi amanti della Montagna.



Ciao Karl !!
Tiado

giovedì 29 maggio 2008

Spazzatura ad alta quota !!!



Recentemente commentando l'installazione al Colle Sud dell'Everest (8000 metri !!) della stazione meteo italiana in qualche modo facevo inconsapevolmente riferimento al problema spazzatura Campano ma viste le immagini mi sa che anche li la situazione non e' migliore!!!

Capisco che a quella quota soprattutto chi attraverso una spedizione commerciale si possa trovare in condizioni di scarsa lucidità non si preoccupi piu' di tanto della cosa ma chi le organizza dovrebbe prendersi questa responsabilità': in primis il rispetto per la Montagna e piu' in generale per la Natura o il Pianeta se volete;ci sono problemi ecologici piu' importanti e non facilmente risolvibili ma in questo caso penso che basti poco e come si dice con un piccolo passo alla volta......


PS. Oggi ricorre il 55esimo anniversario della prima salita sull'Everest (29 Maggio 1953)

anche Google lo ricorda :

Tiado!!

lunedì 19 maggio 2008

La stazione meteo piu' alta del Mondo


Il primo obiettivo della missione Share Everest e' stato raggiunto e a breve avremo anche il sensore della temperatura posizionato in vetta !!!
Complimenti ovviamente ai ragazzi che l'hanno piazzata e a tutto il Team !!
Noi Italiani siamo capaci di fare grandi cose in questo caso per il bene di tutti tuttavia non siamo capaci di far funzionare la nettezza urbana a casa nostra cioè a Napoli ,e' incredibile !!!
Forse ci vorrebbero proprio certe direi altre persone al posto giusto!

Tiado

domenica 13 gennaio 2008

Sir Edmund Hillary



Mi piace ricordare l'eccezionale Pioniere dell'alpinismo oltre che per le sue imprese anche se non soprattutto per cio' che ha fatto per le popolazioni locali del Nepal !!

Vedi Gallery

Ciao Hillary !!

lunedì 7 gennaio 2008

THE BECKONING SILENCE


Da non perdere l'ultimo libro dell'alpinista scrittore Joe Simpson (per intenderci quello de: La Morte Sospesa);
Dal libro è stato realizzato il film documentario omonimo (in Italiano :L'Eco del Silenzio)
che ho visto di recente(attualmente in programmazione su <>History Channel /SKY); il film ripropone la tragedia del '36 sulla parete Nord dell'Eiger con il commento di Joe Simpson dove persero la vita 4 Alpinisti (Kurz, Hinterstoisser, Angerer e Rainer) :

DA VEDERE E ..............ASCOLTARE!!!! (Vedi Promo)
Ciao ,
Tiado

lunedì 17 dicembre 2007

Il nuovo Rifugio Mantova

Piu' che altro si tratta di un ampliamento : ecco come si presentera' nella sua nuova veste !!
Finalmente una nuova sala per pranzo /cena con un tetto a pannelli solari
(Rifugio Mantova ai piedi del Ghiacciaio del Garstelet - Monte Rosa -mt 3500)